(…) gestire un quartiere unico al mondo, a due passi dal centro storico di una delle città d’arte più belle e visitate, costituisce un punto di forza, ma il valore aggiunto di Firenze Fiera risiede nell’unicità e polifunzionalità dei suoi spazi in grado di accogliere, all’interno delle sue tre strutture, eventi fino a 10.000 partecipanti e di rispondere ad ogni tipo di esigenza 
 
                                                     
 
                                                     piazza Adua, 1 50123 Firenze (FI) 
 tel. 055 49721 fax 055 4973237 
 info@firenzefiera.it www.firenzefiera.it 
                                                      | 
                                    
                                              
                                         | 
                                        
                                             
                                            Antonio BrotiniPresidente Firenze Fiera  | 
                                    
ForumECM intervista Antonio Brotini, Presidente di Firenze Fiera, circa le strategie messe in campo per rendere questa struttura congressuale all’avanguardia e competitiva sul mercato.
Alla luce degli effetti della crisi economica sul settore congressuale qual è la strategia e le scelte messe in atto da Firenze Fiera?
| 
                                             | 
                                        
                                             In questo momento il nostro principale obiettivo è rivolto alla definitiva ristrutturazione degli spazi espositivi e congressuali del quartiere - Fortezza da Basso, Palazzo dei Congressi e Palazzo degli Affari - al fine di divenire, grazie anche a servizi sempre più qualificati e all’avanguardia, la location più esclusiva ed affidabile, nel centro Italia, per la meeting industry, sfidando altresì la concorrenza dei competitors. 
 Stiamo inoltre mettendo in atto tutta una serie di processi innovativi a favore dei nostri clienti come la revisione della politica tariffaria e la creazione di offerte ‘all inclusive’, adattabili ad ogni target e tipo di esigenza, che è possibile consultare e prenotare direttamente sul nostro sito web, www.firenzefiera.it.  | 
                                    
In particolare per il settore congressuale e per quello della formazione continua in medicina cosa può offrire la vostra struttura? In altre parole perché sceglierla nell’ampio panorama delle location?
                                    
                                
| 
                                             | 
                                        
                                             I nostri spazi multifunzionali, in primis il Palazzo dei Congressi all’interno di Villa Vittoria, un vero gioiello di architettura ottocentesca con ambienti storici di grande fascino e sale dal design moderno e funzionale, vanta una lunga tradizione ed esperienza come sede di importanti congressi medico-scientifici su scala internazionale, con un’ottima perfomance in progress in questi ultimi anni: più del 10%! A suo favore giocano da sempre l’alta qualità e professionalità dei servizi, oltre alla sua posizione strategica, il fatto cioè di trovarsi a pochi metri dalla stazione centrale di Santa Maria Novella, dai principali monumenti e a soli 5 km dall’Aeroporto Amerigo Vespucci.  | 
                                    
Una città con il suo grande patrimonio culturale e le proprie infrastrutture possono rappresentare un volano per l’attività di una struttura congressuale. Questo immagino valga anche per Firenze Fiera e che voi ne cerchiate di fare un punto di forza della vostra offerta. In che modo?
| 
                                             | 
                                        
                                             Indubbiamente il fatto di gestire un quartiere unico al mondo, a due passi dal centro storico di una delle città d’arte più belle e visitate, costituisce un punto di forza, ma il valore aggiunto di Firenze Fiera risiede nell’unicità e polifunzionalità dei suoi spazi in grado di accogliere, all’interno delle sue tre strutture, eventi fino a 10.000 partecipanti e di rispondere ad ogni tipo di esigenza.  | 
                                    
29/10/2013