Nel centro-sud
d’Italia la
Mostra
d’Oltremare
è l’unico
“parco
congressuale”
specializzato e dotato
di strutture
polivalenti in grado di
rispondere appieno ad
ogni esigenza
viale Kennedy, 54 80125 Napoli
tel. 081 7258000 fax 081 7258009
info@mostradoltremare.it marketing@mostradoltremare.it www.mostradoltremare.it |
![]() |
Carlo CiglianoDirettore Commerciale
|
ForumECM rivolge alcune domande a Carlo Cigliano, direttore commerciale della Mostra d’Oltremare, in merito alle caratteristiche e ai punti di forza del polo fieristico e congressuale, alle più importanti manifestazioni organizzate e ai progetti che vedranno prossimamente protagonista la struttura.
Alla luce degli effetti della crisi economica sul settore congressuale qual è la strategia e le scelte messe in atto da una sede tra le più importanti del Centro-sud d’Italia come la Mostra d’Oltremare?
![]() |
Le conseguenze della crisi iniziata in tutto il mondo nel 2008 si sono registrate con forza nel settore congressuale soprattutto nel 2010, e si sono fatte sentire anche a Napoli, ma abbiamo parato i colpi con risposte rapide e concrete, che si riassumono in implementazione e qualità delle strutture, sistema integrato d’offerta, professionalità e competenza per eventi “chiavi in mano” di rilievo nazionale ed internazionale.
Innovazione ed internazionalizzazione, inoltre, sono due must di cui abbiamo tenuto conto, con un occhio attento al mercato per quanto concerne la politica dei prezzi. |
In particolare per il settore congressuale e per quello della formazione continua in medicina cosa può offrire la Mostra d’Oltremare? In altre parole perché sceglierla nell’ampio panorama delle location?
![]() |
Si può scegliere la Mostra d’Oltremare perché nel Centro-sud d’Italia è l’unico “parco congressuale” specializzato e dotato di strutture polivalenti in grado di rispondere appieno ad ogni esigenza: chi vuole fare formazione può trovare aule a tal fine, sale congressuali, aree parcheggio, strutture per il tempo libero, ed a breve anche sistemazione alberghiera.
Peraltro la Mostra sorge a breve distanza dal centro di una città rinnovata che, grazie alla nuova amministrazione locale, sta cercando di consolidare una propria posizione di rilievo internazionale. Penso di poter dire che siamo al top in Italia per l’offerta integrata di spazi e servizi di varia natura, come dicevo prima, e per la sicurezza dei luoghi, considerato che la Mostra è un territorio chiuso e presidiato 24 ore 365 giorni l’anno. |
![]() |
Napoli con le sue bellezze e la sua tradizione artistica e musicale è sicuramente una location che si vende da sola, nonostante le difficoltà presentatesi a causa della recente emergenza ambientale, fortunatamente ora risolta. Anche i suoi dintorni unici come Capri, Ischia, Pompei, sono attrattori particolarmente importanti per il programma sociale previsto a latere dei lavori congressuali.
In caso di eventi particolarmente significativi per dimensioni e per durata, la Mostra risulta tra le location più richieste nell’ambito della città e del territorio, il che ci rende particolarmente orgogliosi, per la riconosciuta flessibilità degli spazi interni ed aree esterne con cui possiamo offrire opportunità per gli organizzatori di ogni tipo di evento e provenienza. Cerchiamo altresì di mettere in campo soluzioni più innovative, lavorando in velocità e friendship con la clientela, ed attuando anche promozioni generalizzate. Quanto sopra ha condotto ad una costante e proficua sinergia con le Istituzioni locali: nell’ambito dello sviluppo regionale con i fondi strutturali 2007/13, siamo infatti stati segnalati come “Polo fieristico e congressuale di eccellenza” dalla Regione Campania, in un grande progetto partecipato anche dal Comune di Napoli e presentato alla stampa il 3 ottobre dello scorso anno. |
![]() |
Tra i congressi del passato sicuramente la conferenza internazionale EUROMED 2003 (ovvero l’incontro dei Ministri degli Esteri dei paesi europei, dei dieci paesi candidati ad entrare nell’UE e dei paesi del bacino del Mediterraneo ndr), il Congresso della Società Italiana di Neurologia del 2008 ed il Congresso Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili nel 2010. Per il futuro mi attendo un grande successo dal World Urban Forum, International Astronautical Congress e dal Forum delle Culture, che come detto precedentemente si svolgeranno presso la nostra struttura. |
Non ci sono ancora commenti