Dipartimento di Biomedicina Comparata ed Alimentazione
Formare oltre le competenze di area veterinaria
Inoltre il Dipartimento ha focalizzato la propria attività in un’area, quella della sicurezza degli alimenti, che oggi è in grande sviluppo e copre un settore molto richiesto dal mercato del lavoro
viale dell'Università, 16 35020 Legnaro (PD)
tel. 049 8272600/2601 fax 049 8272604
segreteria.bca@unipd.it www.bca.unipd.it
|
Il Dipartimento di Biomedicina Comparata ed Alimentazione opera nel settore sanitario nell'area veterinaria.
Tuttavia non mancano punti di contatto con la sanità umana. Nello specifico nel Dipartimento ci si occupa, tra l'altro, di zoonosi, ovvero di malattie trasmissibili dagli animali all'uomo, e di sicurezza degli alimenti. Quest'ultima è una delle attività prioritarie del Dipartimento afferendovi diversi corsi di studio e strutture.
Dalla laurea triennale in Sicurezza igenico-sanitaria degli alimenti a quella magistrale in Biotecnologie per l'alimentazione, nonché una Scuola di specialità ed un Master sempre inerenti la sicurezza degli alimenti.
Obiettivi e Attività
La mission del Dipartimento, che nella propria attività si avvale di numerose collaborazioni con enti ed istituti di ricerca internazionali, è quello di perseguire l'eccellenza nella ricerca e nell'istruzione in tutte le discipline pertinenti alla Medicina Veterinaria.
Il suo scopo è sviluppare la scienza di base ed applicata.
Lo fa andando a operare in diverse aree di ricerca: la ricerca di base applicata alla medicina veterinaria, l’intra-specifico polimorfismo genetico nelle specie di interesse veterinario e della produzione, la sicurezza alimentare e la qualità degli alimenti in relazione alla salute dei consumatori e la patologia e la medicina comparativa.
Lo staff è composto da 42 professori e ricercatori, 23 tecnici e impiegati amministrativi, 15 dottorandi e 14 assegnisti di ricerca. I laboratori e le strutture sono completamente attrezzate per le attività didattiche e di ricerca. I servizi sono disponibili anche come supporto ai proprietari di animali e veterinari.
Corsi di Laurea
Sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti
Specializzazioni
Servizi allo studio
Collaborazione con le principali università europee e nord americane.
Eventuali date per test di ammissione
È previsto un test di ammissione per il corso di laurea magistrale a ciclo unico (test nazionale all'inizio di settembre).
gennaio 2013