PROVIDER
DEL GIORNO
Azienda Ospedaliero Universitaria
Policlinico di Modena
La Formazione continua come leva
strategica
nel processo di sviluppo aziendale
|
Azienda
Ospedaliero
-
Universitaria
di Modena
Policlinico
|
|
Paola
Vandelli
Responsabile
della
Formazione
|
Al
termine
del
percorso
formativo
...Apri
|
|
In questo numero ForumECM ospita, nella rubrica
dedicata agli organizzatori di eventi
formativi, un Provider pubblico, l'Azienda
Ospedaliera Universitaria Policlinico di
Modena.
Si è dunque scelta una struttura di
insegnamento, oggi sede della Facoltà di
Medicina e Chirurgia dell’Università
degli studi di Modena e Reggio Emilia.
L’Azienda oltre ad erogare prestazioni
sanitarie ed assistenziali, da quelle di base a
quelle di alta complessità, con una
riconosciuta efficacia e con una particolare
attenzione ai bisogni psicologici e sociali
delle persone assistite, svolge attività
nel campo della formazione e della ricerca.
Se da un lato garantisce adeguati supporti
assistenziali e partecipa attivamente alle
attività di formazione della Facoltà
di Medicina e Chirurgia dall’altro
l'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico
di Modena favorisce l’attività di
ricerca, in particolare quella con
significative e positive ricadute
sull’attività assistenziale.
L’integrazione delle attività di
assistenza, formazione e ricerca rappresenta un
vantaggio competitivo dell’Azienda, che
si traduce in qualità non solo
nell’erogazione dei servizi sanitari ma
anche nell’aggiornamento professionale
dei suoi operatori.
Volendo sostenere il processo di trasformazione
che punta alla centralità dei servizi e
che trova ragione nell’integrazione dei
processi assistenziali con le attività di
ricerca e didattica, l'Azienda Ospedaliera
Universitaria Policlinico di Modena ha inteso
la formazione continua come leva strategica
funzionale al processo stesso.
Una leva diretta a:
- migliorare la consapevolezza dei singoli e
dei gruppi rispetto alla mission aziendale
- ottimizzare l’integrazione fra i
processi anche in termini di sviluppo ed
integrazione delle competenze nelle équipe
multiprofessionali
- potenziare la partecipazione attiva e
consapevole del personale alla realizzazione
degli obiettivi specifici e dei macro-obiettivi
aziendali, regionali, nazionali, al fine di
sviluppare nuove conoscenze e contribuire alla
realizzazione di una cultura organizzativa
innovativa, basata sui principi della
flessibilità e dell’efficacia
- favorire il processo di sviluppo
professionale ed il conseguimento dei crediti
ECM da parte dei dipendenti sanitari, come
previsto dal D.lgs. n. 502/92 integrato dal
D.lgs 209/93.
Per meglio garantire la qualità e
l’efficacia della formazione dei propri
professionisti, il Servizio Formazione e
Aggiornamento dell'Azienda Ospedaliera
Universitaria Policlinico di Modena si è
posto come obiettivo primario
l’attribuzione, da parte della Regione
Emilia-Romagna, dell’accreditamento come
Provider ECM e dell’accreditamento
istituzionale per la funzione di governo
aziendale della formazione continua.
Attività del Servizio Formazione
ed Aggiornamento
Il Servizio Formazione e Aggiornamento
dell'Azienda Ospedaliera Universitaria
Policlinico di Modena svolge una serie di
attività di carattere analitico,
strategico ed operativo, nonché
attività di supporto a quella di altre
unità operative e servizi
dell’Azienda.
- Analisi del fabbisogno formativo interno
- Progettazione e stesura del Piano Formativo
Aziendale
- Valutazione del gradimento, apprendimento e
ricaduta formativa
- Progettazione ed erogazione corsi
(individuazione programmi, docenti, discenti,
aule, materiale didattico)
- Progettazione ed erogazione corsi di
simulazione medica avanzata ad alta
fedeltà
- Implementazione dei principi del Crisis
Resource Management nella gestione delle
emergenze intraospedaliere
- Attività di formazione-intervento
sull’integrazione fra Assistenza,
Didattica, Ricerca come previsto dalla Mission
aziendale
- Attività di formazione- intervento sui
temi della Health Litercy e lo sviluppo delle
relazioni empatiche e attività di
counselling operatore-assistito
- Progettazione ed esecuzione di specifici
eventi di formazione sul campo (FSC)
- Benchmarking sulla formazione in
sanità
- Consulenza metodologica per progettazione
corsi, compilazione formulari ECM
- Tutoraggio e supervisione degli psicologi
tirocinanti e specializzandi
- Progettazione corsi per clienti esterni (a
pagamento), in collaborazione con equipe
tecnico-scientifiche
- Gestione Programma di Educazione Continua
in medicina (Centro ECM)
- Accreditamento ECM corsi per soggetti
esterni
- Attribuzione e monitoraggio budget
dipartimentali e di struttura (su indicazioni
della Direzione aziendale)
- Gestione amministrativo-contabile dei corsi
interni (controllo registri, attestazioni di
partecipazione ed ECM, attestazione docenze,
attribuzione orario a cartellino, inserimento
del corso in curriculum e stato matricolare,
liquidazione fornitori)
- Gestione dei corsi svolti presso altre
Aziende (concessione anticipi di cassa,
pagamento iscrizioni, verifica documentazione,
inserimento a stato matricolare, attribuzione
orario a cartellino, controllo budget,
richieste di rimborso, rendicontazioni)
- Gestione di tirocini post lauream e
curriculari di psicologi tirocini per Scuole di
Specialità in Psicologia e Psicoterapia,
frequenze volontarie e stage presso le
strutture Aziendali
- Collaborazione con la Biblioteca medica
dell’Università degli Studi di
Modena e Reggio Emilia per la gestione
dell’acquisto di riviste scientifiche
(Convenzione Biblioteca Area Medica/Azienda
Sanitaria)
- Produzione reportistica periodica
attestante la situazione ECM dei dipendenti con
obbligo di crediti
- Produzione reportistica periodica di budget
formazione
- Produzione reportistica periodica biennale
per le pari opportunità
- Gestione 4 ore destinate dai vigenti CCNL
della dirigenza ad attività non
assistenziali (per quanto riguarda frequenza
corsi, master, scuole di Specialità,
docenza a corsi di laurea
dell’Università degli Studi di
Modena e Reggio Emilia
- Gestisce per quanto di competenza aziendale
i percorsi di formazione di base (corsi di
qualifica e riqualifica, CDL delle Professioni
sanitarie), medico specialistica e post base
(Scuole di Specialità, Corsi per Medici di
Medicina Generale, Master, Corsi di
Perfezionamento).
Non ci sono ancora commenti