HC Training
viale Bruno Rizzieri, 226 00173 Roma (RM)
tel. 06 72480500 fax 06 7224482
|
La normativa vigente in materia di Rischio Biologico prescrive il diritto dei lavoratori all'informazione prevedendo, a carico del datore di lavoro, l’obbligo di fornire notizie utili circa la sicurezza sul lavoro, in virtù di una idonea formazione dei dipendenti e al fine di adottare le misure necessarie per ridurre ed eliminare gli eventuali rischi.
Gli ultimi anni hanno portato ad una maggiore consapevolezza circa l’importanza delle infezioni acquisite in ambiente sanitario e la necessità di controllarle. Poiché oggi si forniscono cure sempre più complesse e si trattano pazienti sempre più gravi, spesso con difese immunitarie compromesse, il problema continuerà ad esistere. Proprio per questo motivo è importante che tutto il personale sanitario sia adeguatamente informato, sviluppi piena consapevolezza del problema ed acquisti familiarità nella prevenzione delle infezioni in ambito lavorativo.
L’obiettivo del corso è stato quello di fornire un approccio globale alla conoscenza, gestione e prevenzione del rischio biologico accidentale. Più precisamente, si è voluto dare uno strumento attraverso cui l’operatore possa considerare e gestire il rischio sotto il duplice aspetto, sia proprio della sicurezza sia normativo. L’intento definitivo è stato quello di fornire una conoscenza utile a stimolare nuove motivazioni e un approccio al lavoro comunicativo e positivo e, in tal modo, di rendere l’operatore non soggetto passivo della sicurezza ma attore partecipe, ovvero soggetto attivo della prevenzione e in grado di “prendersi cura della propria sicurezza e della propria salute”.
Contestualmente alla formazione teorica sono state proposte esercitazioni utili a concretizzare gli argomenti trattati, con simulazioni di eventi verificabili nell’ambiente di lavoro e con indicazioni circa le soluzioni tecnicamente attuabili in ambito lavorativo.
Programma
Le figure professionali a cui è rivolto il corso sono:
29/10/2013