Incontri con gli Ordini, Collegi e Associazioni professionali
L’attività
che svolge il
Consorzio, non può
prescindere dalla
necessaria
omogeneizzazione dei
sistemi e delle regole
di accreditamento degli
eventi ECM in
Italia
piazza Cola di Rienzo, 80/A 00192 Roma
tel. 06 36000893 fax 06 36001796
info@cogeaps.it |
La novità e complessità delle attività inerenti la certificazione dei crediti di competenza degli Ordini, Collegi e Associazioni professionali e la parziale conoscenza degli strumenti a disposizione per svolgerle ha portato il CoGeAPS a pensare un percorso formativo ed informativo dedicato agli Ordini, i Collegi e le Associazioni professionali che compongono il Consorzio stesso.
L’iniziativa, che ha preso il nome di In-Formazione, a sottolineare la duplice valenza dell’evento, ha percorso da Nord a Sud la nostra Penisola.
Alla sua conclusione il programma formativo del CoGeAPS avrà toccato ben 12 città scelte in modo da coprire tutto il territorio nazionale (da Cagliari a Venezia, da Palermo a Torino). Una scelta che ha inteso assicurare a tutti gli enti associati una maggiore facilità di partecipazione, considerata anche la notevole rilevanza degli argomenti affrontati.
Gli incontri di cui si compone la road map del CoGeAPS, della durata di quattro ore ciascuno, hanno lo scopo di offrire, a Ordini, Collegi e Associazioni professionali, insieme un momento di formazione ed un momento di informazione, come dice lo stesso nome dato all’iniziativa.
Obiettivi
Gli obiettivi che si è posto il Consorzio con l’iniziativa sono diversi.
Innanzitutto un approfondimento sia sul ruolo e sulle funzioni del CoGeAPS che sullo stato dell’arte delle attività da questo svolte. Il tutto inquadrato in un’analisi dell’attuale normativa ECM e dei compiti degli Ordini, Collegi e Associazioni all’interno del Sistema ECM.
Ma soprattutto l’iniziativa intende portare a conoscenza degli Ordini, Collegi e Associazioni professionali le modalità di funzionamento della banca dati CoGeAPS e delle grandi opportunità da questa offerte. Un modo per far “toccare con mano” il grande lavoro fatto in questi anni per passare, nell’anagrafica delle partecipazioni ECM, dalla teoria alla pratica e tutto quello che oggi è possibile fare attraverso la banca dati e quello che lo sarà domani.
Nello specifico gli obiettivi del programma sono:
Target
Il programma di informazione e formazione è rivolto a tutti gli Ordini, Collegi ed Associazioni professionali nella figura del Presidente e del referente tecnico.
L’intervento è riservato ad un numero limitato di partecipanti, a seconda della disponibilità della sede.
Le date
Dodici date per altrettante città. Un percorso lungo ed impegnativo quello del CoGeAPS (partito a Torino a metà giugno e che vedrà l’ultimo appuntamento a Milano a metà ottobre) che va a coprire le principali città del Paese offrendo in questo modo una concreta possibilità di partecipazione ai destinatari dell’iniziativa.
Nello specifico la road map del CoGeAPS prevede i seguenti appuntamenti, metà dei quali già svolti:
I cinque incontri ad oggi realizzati (Torino, Venezia-Mestre, Napoli, Firenze e Bari) hanno registrato un’elevata partecipazione risultando anche un’occasione di discussione e confronto costruttivo tra il Consorzio e gli associati.
Non ci sono ancora commenti