L’esecuzione diretta da parte dei partecipanti, i lavori di gruppo e la possibilità di un confronto-dibattito tra i discenti e l’esperto-docente rappresentano la metodologia più efficacie per l’aggiornamento professionale
regione Gonzole, 10 10043 Orbassano (TO)
tel. 011 90261 fax 011 9026602
|
![]() |
Prof.ssa Antonella RinaudoResponsabile SC Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane/Formazione |
ForumECM ha posto alcune domande ad Antonella Rinaudo, Responsabile dell’Area Formazione, in merito alle metodologie di aggiornamento più efficaci per i professionisti sanitari, agli argomenti maggiormente richiesti e agli obiettivi formativi dell’Azienda.
Considerata l’esperienza dell’Azienda Ospedaliera San Luigi Orbassano nel campo della formazione, quale è a suo giudizio la metodologia più efficace nell’aggiornamento dei vostri professionisti?
![]() |
Secondo la mia esperienza l’esecuzione diretta da parte dei partecipanti, i lavori di gruppo e la possibilità di un confronto-dibattito tra i discenti e l’esperto-docente rappresentano la metodologia più efficacie per l’aggiornamento professionale. |
Nell’ambito della vostra struttura quali sono gli argomenti dei corsi maggiormente richiesti ?
![]() |
Ce ne sono diversi sicuramente la Relazione e Comunicazione e l’Emergenza ed Urgenza sono le tematiche più richieste.
|
Quali saranno gli obiettivi formativi per il 2012?
![]() |
Abbiamo individuato quattro punti salienti: il primo riguarda lo sviluppo delle competenze relative alla comunicazione e all'ascolto; il secondo lo sviluppo della ricerca-azione sulle tematiche del benessere organizzativo, il terzo obiettivo riguarda lo sviluppo delle competenze e delle capacità di lavoro interdisciplinare tra i professionisti, su specifiche tematiche cliniche e assistenziali ed infine il quarto è inerente lo sviluppo e il consolidamento delle competenze per l’intervento in urgenza-emergenza.
|