Tappe essenziali della formazione continua su cui si vuole maggiormente porre l’attenzione sono: l’analisi del fabbisogno formativo, la valutazione della formazione, l’organizzazione della formazione all’interno delle aziende sanitarie e l’accreditamento provvisorio e standard dei Provider
Assessorato Salute Politiche di Sicurezza dei cittadini piazza De Ferrari, 1 16121 Genova
tel. 010 5485556/5744/5606 fax 010 5488703
ass.san@regione.liguria.it www.liguriainformasalute.it
Agenzia Sanitaria Regionale della Liguria (ARS) - Area Formazione piazza della Vittoria, 15 16121 Genova (GE)
tel. 010 5485551 fax 010 5488988
|
Ritenendo doveroso promuovere sul territorio un sistema per la formazione continua per i propri operatori sanitari, la Regione Liguria ha definito fin dall’immediato l’assetto organizzativo ed operativo necessario del quale dotarsi.
Per questo motivo ha provveduto a distinguere i compiti e le funzioni relativi agli aspetti di natura istituzionale, da gestire in maniera diretta pur avvalendosi di idonei supporti tecnici, da quelli invece aventi natura prevalentemente tecnico-professionale attribuibili, nell’ambito di percorsi predefiniti, ad organismi e/o soggetti esterni (Provider).
Nello specifico a livello regionale l’Educazione Continua in Medicina è supportata da tre organi di rappresentanza: la Consulta per la Formazione Sanitaria Regionale, la Commissione Regionale ECM e l’Osservatorio Regionale sulla qualità della Formazione Continua in Medicina.
La Consulta per la Formazione Sanitaria Regionale, all'interno della quale sono presenti sia i rappresentanti di tutte le professioni sia i rappresentanti delle Aziende Sanitarie Regionali, ha l’obiettivo di promuovere un reale coinvolgimento di tutte le categorie professionali e di favorire l’elaborazione di linee di indirizzo per la definizione degli obiettivi regionali in materia di ECM. Nello specifico i compiti ad essa assegnati sono:
La Consulta per la Formazione Sanitaria Regionale è così composta:
La Commissione Regionale ECM all'interno della quale sono presenti vari professionisti della Sanità esperti in formazione, ha il compito di formulare proposte ed esprimere pareri alla Regione riguardo a:
Entrano a far parte della Commissione Regionale ECM:
Con la D.G.R. 577 del 27/05/2011 la Regione Liguria ha istituito l’Osservatorio Regionale sulla qualità della Formazione Continua in Medicina che avrà il compito di operare in accordo con l’Osservatorio Nazionale della Formazione Continua in Medicina. Con successivi atti di Giunta Regionale verranno poi definite le competenze, il ruolo e la composizione dell’Osservatorio.