Società Italiana di Neurologia
via del Cavallerizzo, 1 53100 Siena (SI)
tel. 0577 285040 tel. 0577 45333 tel. 0577 270870 fax 0577 289334
info@conventursiena.it www.neuro.it
Palacongressi
via della Fiera, 23 47923 Rimini (RN)
tel. 0541 711500 fax 0541 711505
|
Il Congresso della Società Italiana di Neurologia (SIN), tenutosi dal 6 al 9 ottobre al Palacongressi di Rimini, è stata per i neurologi un’occasione di riunione, confronto ed aggiornamento sui progressi della ricerca scientifica, in termini di strumenti diagnostici e terapeutici nell’ambito delle patologie che colpiscono il sistema nervoso e il cervello.
Naturalmente l’attenzione maggiore è stata rivolta alle patologie più diffuse i cui grandi numeri impattano fortemente sulla salute e sui sistemi sanitari nel mondo.
Tra i temi trattati nel corso del Congresso argomenti di grande rilevanza quali:
Sono stati trattati anche argomenti riguardanti malattie rare come, solo a titolo di esempio, la Sclerosi Laterale Amiotrofica, l’emiplegia alternante e l’Huntington.
Al centro dei lavori congressuali di questa edizione, il tema della medicina personalizzata, che trova nella neurologia uno dei suoi ambiti più logici di applicazione. La medicina personalizzata rappresenta la medicina del futuro ed implica una particolare attenzione all’individuazione di fattori prognostici, ai rischi connessi col trattamento e al monitoraggio della risposta terapeutica.
Il Congresso si è articolato in 11 corsi di aggiornamento, 20 workshop e 3 sessioni plenarie, integrate da 22 simposi realizzati in collaborazione con le industrie farmaceutiche e di medical devices.
gennaio 2013
Il punto di vista dei Provider
Idee, opinioni e critiche
L’Opinione
di questo numero è quella di chi del
Programma nazionale Educazione Continua in
Medicina è realmente l’attore
protagonista: i Provider. Non dunque il parere,
seppur importante per meglio
comprendere... Apri