|
![]() |
Renato
Balduzzi |
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Genova, Renato Bladuzzi è Professore ordinario di Diritto Costituzionale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Già Presidente dell’Agenzia Nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas), Balduzzi è Direttore del Centro di eccellenza interfacoltà per il management sanitario (CEIMS) dell’Università del Piemonte orientale A. Avogrado.
Esperto di Diritto Costituzionale della salute e di Diritto Sanitario, Balduzzi ha ricoperto l’incarico di Capo dell’Ufficio legislativo del Ministero della Sanità e presieduto la Commissione ministeriale per la Riforma sanitaria. Balduzzi è stato consigliere giuridico dei Ministeri della Difesa, della Sanità e delle Politiche per la Famiglia e consulente giuridico in materia sanitaria per diverse Regioni. Autore di oltre centodieci pubblicazioni e direttore del bimestrale culturale Coscienza, Balduzzi è professore invitato in diverse università europee e componente per l’Italia dell'European Liaison Committee di Pax Romana- Miic (Mouvement international des intellectuels catholiques) – Icmica (International Catholic Mouvement for Intellectual and Cultural Affairs).
Ministro della Salute, Presidente e componente di diritto della Commissione.
![]() |
Amedeo Bianco |
Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Oncologia clinica presso l’Università degli studi di Torino e in Malattie dell’apparato digerente presso l’Università degli studi di Firenze, Amedeo Bianco è Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Torino e Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO). Medico internista presso l’Ospedale Mauriziano Umberto I di Torino,
Bianco ha preso parte, in qualità di relatore, a moltissimi convegni e congressi ed è autore di oltre 50 pubblicazioni di carattere scientifico su riviste italiane e straniere.
Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Vice Presidente e componente di diritto della Commissione.
![]() |
Luca Coletto |
Assessore alle Politiche sanitarie della Regione Veneto, Luca Coletto è Coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e Provincie autonome e componente del Consiglio direttivo dell’Unione delle Provincie d’Italia. Dopo gli studi Coletto ha iniziato la propria carriera politica che lo ha visto Assessore all’ambiente e alle politiche faunistiche e Vice Presidente della Provincia di Verona e successivamente Consigliere comunale nella stessa città di Verona.
Coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e Provincie autonome, Vice Presidente e componente di diritto della Commissione.
![]() |
Giovanni
Leonardi |
Laureato in Scienze politiche presso l’Università degli studi di Catania, Giovanni Leonardi è direttore della Direzione Generale Risorse umane e Professioni sanitarie del Ministero della Salute. Il suo percorso di specializzazione lo ha visto conseguire un diploma in International studies e successivamente un Master of arts in International Relations and International Economics presso la Johns Hopkins University di Washington. Leonardi, che ha svolto il suo percorso professionale nell’ambito dell’Ufficio di Gabinetto del Ministero della Salute e della stessa direzione che oggi lo vede direttore, è componente del Consiglio Superiore di Sanità e di diversi organismi ed osservatori nazionali.
Direttore della Direzione Generale Risorse umane e Professioni sanitarie del Ministero della Salute e componente di diritto della Commissione.
![]() |
Fulvio
Moirano |
Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Igiene e Tecnica ospedaliera e in Sanità pubblica presso l’Università degli studi di Genova, Fulvio Moirano è Direttore dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas). Direttore generale in diverse aziende sanitarie della Regione Piemonte, Moirano ha svolto attività di consulenza presso l’Assessorato alla Sanità della stessa Regione ed attualmente è docente presso la Scuola di Specialità di Igiene dell’Università di Siena e in diversi corsi di formazione rivolti a Direttori Generali di aziende sanitarie. Moirano è autore e co-autore di diversi articoli e pubblicazioni su varie riviste nazionali ed internazionali del settore igienico – organizzativo.
Direttore dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali e componente di diritto della Commissione.
![]() |
Maria Linetti |
Laureata in Giurisprudenza presso
l’Università degli studi di Roma
Sapienza e specializzata in Formazione di
funzionari e dirigenti pubblici presso
l’Università degli studi di
Siena e in Tecniche Normative presso la
Scuola Superiore della Pubblica
Amministrazione, Maria Linetti è
Dirigente dell’Ufficio Formazione
Continua della Direzione Generale Risorse
Umane delle Professioni sanitarie del
Ministero della Salute. Docente presso
l’Università degli studi di Roma
Tor Vergata per le materie giuridiche e di
organizzazione delle risorse umane e in
corsi di aggiornamento, la Linetti è
autrice di diverse pubblicazioni in materia
di organizzazione e gestione sanitaria e
relatrice in convegni in materia di
formazione continua.
Segretario e Responsabile del supporto
amministrativo-gestionale e componente di
diritto della Commissione.
![]() |
Marcello
Bozzi |
Laureato in Sociologia presso
l’Università degli studi di Roma
Tor Vergata ed infermiere professionale,
Marcello Bozzi è Direttore UOP
Assistenza Infermieristica e Direttore del
Dipartimento Professioni Sanitarie per
l’Azienda Ospedaliero-Universitaria
Senese. Docente di circa duecento tra corsi
di aggiornamento, Master e corsi di
formazione universitaria per infermieri,
Bozzi è anche co-autore di numerosi
testi dedicati alla professione
infermieristica.
Membro della Commissione su designazione
della Federazione Nazionale dei Collegi
degli Infermieri Professionali.
![]() |
Vincenzo
Braun |
Laureato in Tecniche di Radiologia medica
per immagini e Radioterapia e specializzato
in Scienze delle professioni sanitarie area
tecnico-diagnostica presso
l’Università Federico II di
Napoli, Vincenzo Braun svolge attività
di coordinamento del personale tecnico
dell'Unità Operativa SS RM Body
dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo
Nazionale Antonio Cardarelli. Componente
della Commissione Regionale ECM della
Regione Campania, Braun è Vice
Presidente del Collegio dei Tecnici
Sanitari di Radiologia Medica d'Italia di
Napoli, Avellino, Benevento e
Caserta.
Membro della Commissione su designazione
della Federazione Nazionale dei Collegi
Professionisti Tecnici Sanitari di
Radiologia Medica.
|
Giacinto Valerio
Brucoli |
Laureato in Odontoiatria presso
l’Università degli studi di
Milano, Giacinto Valerio Brucoli è
Presidente della Commissione Albo
Odontoiatri (CAO) dell’Ordine di
Milano e membro della CAO nazionale. Membro
del Comitato centrale di FNOMCeO e
coordinatore della sezione Libera
professione in seno alla Commissione ECM,
Brucoli è odontoiatra libero
professionista.
Membro della Commissione su designazione
della Commissione Albo Odontoiatri.
![]() |
Claudio
Ciavatta |
Laureato in Scienze della Riabilitazione
presso l’Università degli studi
di Roma Tor Vergata e in Scienze
dell’Educazione presso
l’Università degli studi di
Bari, Claudio Ciavatta è Case manager
e Responsabile qualità presso il
Centro di riabilitazione e formazione
professionale dei Padri Trinitari di
Venosa. Docente a contratto presso diverse
università, autore di pubblicazioni ed
articoli scientifici Ciavatta ha fondato la
Società Italiana di Fisioterapia e
riabilitazione (SIFIR) ed è stato
Socio fondatore della Società Italiana
di Fisioterapia (SIF).
Membro della Commissione su designazione
dell’Associazione delle Professioni
dell’area della Riabilitazione.
![]() |
Alessandro
Colnaghi |
Laureato in Giurisprudenza presso
l’Università degli studi di
Milano, Alessandro Colnaghi è
Funzionario presso l’Unità
Operativa Rapporti istituzionali, Giuridico
Legislativo, personale e Medicina
Convenzionata Territoriale della Direzione
Sanità della Regione Lombardia.
Colnaghi ha svolto attività
professionale presso diversi studi legali e
di volontariato presso alcune realtà
associative.
Membro della Commissione su designazione
della Conferenza Stato-Regioni.
|
Luigi Conte |
Laureato in Medicina e Chirurgia e
specializzato in Chirurgia d'Urgenza e
Pronto Soccorso presso
l’Università degli studi di
Napoli e in Chirurgia Pediatrica presso
l’Università degli studi di
Ferrara, Luigi Conte è Direttore della
SOS Dipartimentale di Day Surgery
dell'Azienda O.U. Santa Maria della
Misericordia di Udine. Vice Presidente
dell'Ordine dei Medici ed Odontoiatri della
Provincia di Udine, Conte è componente
del Comitato centrale della FNOMCeO per la
quale coordina l’Ufficio Nazionale
per l'ECM. Conte è coordinatore della
sezione IV, Indicazione e sviluppo
obiettivi formativi nazionali e
coordinamento di quelli regionali, della
Commissione ECM.
Membro della Commissione su designazione
della FNOMCeO.
![]() |
Claudio
Cricelli |
Laureato in Medicina e Chirurgia e
specializzato in Ematologia Clinica e
Laboratorio presso l’Università
degli studi di Firenze, Claudio Cricelli
è Presidente della Società
Italiana di Medicina Generale (SIMG), della
Scuola Europea di Medicina Generale (SEMG)
e della Società Italiana di medicina
delle Persone Sane e della Salute.
Consulente e membro di Advisory Boards
Scientifici nazionali ed internazionali,
Cricelli è stato relatore a congressi
su temi scientifici e di politica
professionale ed è conduttore
televisivo in rubriche di divulgazione
scientifica ed autore di articoli su
riviste nazionali ed internazionali.
Membro della Commissione su designazione
del Ministero della Salute.
![]() |
Loredana Di
Natale |
Laureata in Scienze Biologiche presso
l’Istituto di Farmacologia
dell’Università degli studi di
Palermo, Loredana Di Natale è biologo
ambulatoriale ed opera presso
l’Unità Operativa Accreditamento
del Dipartimento di Prevenzione Medico
dell’ASP di Palermo. Presidente
dell’Associazione Biologi della
Provincia di Palermo e Consigliere
Nazionale dell’Ordine Nazionale dei
Biologi, la Di Natale è Consigliere
dell’AICQ - Sicilia Ente di sviluppo
della Cultura della Qualità.
Membro della Commissione su designazione
della Federazione Nazionale degli Ordini
dei Biologi.
|
Alberto
Ferrando |
Laureato in Medicina e Chirurgia e
specializzato in Clinica Pediatrica presso
l’Università degli studi di
Genova, Alberto Ferrando è Vice
Presidente dell’Associazione Pediatri
Extraospedalieri (APEL) da lui costituita.
Docente ai Corsi UNICEF come Garante
dell’infanzia e
dell’adolescenza, Ferrando fa uso di
diversi media per fare informazione su
tematiche pediatriche avendo diversi siti e
forum tematici, tenendo rubriche su
giornali, un blog su La Repubblica ed
avendo un’esperienza da conduttore
televisivo in programmi per la salute del
bambino.
Membro della Commissione su designazione
della Conferenza Stato-Regioni.
![]() |
Angelo
Foresta |
Laureato in Scienze delle Professioni
Sanitarie della Prevenzione presso
l’Università degli studi di
Firenze e in Tecniche della Prevenzione
negli Ambienti e nei Luoghi di lavoro e in
Scienze Biologiche presso
l’Università degli studi di
Palermo, Angelo Foresta è Responsabile
del Coordinamento delle Attività di
Controllo e Vigilanza Tecnica del Nucleo
Operativo Ispettivo di vigilanza presso
l’Azienda Sanitaria Provinciale di
Palermo. Docente in diversi corsi
universitari e di aggiornamento
professionali, Foresta è componente
della Commissione ECM della Regione
Sicilia.
Membro della Commissione su designazione
delle Associazioni delle Professioni
dell'area della Prevenzione.
|
Andrea Lenzi |
Laureato in Medicina e Chirurgia presso
l'Università degli studi di Roma
Sapienza, Andrea Lenzi è Professore
ordinario di Endocrinologia e Presidente
del Corso di Laurea Magistrale in Medicina
e Chirurgia della Sapienza Università
di Roma. Presidente del Consiglio
Universitario Nazionale e Direttore
dell’U.O. Complessa di Andrologia,
Fisiopatologia della Riproduzione e
Diagnosi Endocrinologiche dell’A.O.
Universitaria Policlinico Umberto I, Lenzi
è direttore di numerosi master e
partecipa a numerosissimi comitati e
commissioni scientifiche. Lenzi è
autore e coautore di 560 pubblicazioni ed
oltre cento fra trattati, manuali, capitoli
di libri e monografie.
Membro della Commissione su designazione
del Ministero della Salute su proposta del
Ministro dell’Istruzione,
Università e Ricerca.
![]() |
Erminia Macera
Mascitelli |
Laureata come tecnico di Cardiochirurgia e specializzata in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche presso l’Università degli studi di Roma Sapienza, Erminia Macera Mascitelli è Segretario nazionale dell’Associazione Nazionale Perfusionisti in Cardioangiochrurgia (ANPEC).
Presidente Europeo della FECECT (Fondazione Europeo di Circolazione Extra Corporea) e dell’Associazione Nazionale Perfusionisti in Cardioangiochirurgia, la Mascitelli è capo redattore di una rivista tecnico scientifica.
Membro della Commissione su designazione delle Associazioni delle Professioni dell’area Tecnico - sanitaria.
![]() |
Mauro Magoni |
Laureato in Medicina e Chirurgia e
specializzato in Neurologia e Biochimica
presso l’Università degli studi
di Brescia, Mauro Magoni è direttore
dell’U.O. Neurologia Vascolare-Stroke
Unit degli Spedali Civili di Brescia.
Specializzato in neurologia e biochimica,
Magoni ha pubblicato oltre 50 lavori
scientifici su riviste internazionali e
nazionali e tenuto numerosi corsi
teorici-pratici, nonché partecipato
alla stesura di diversi testi
scientifici.
Membro della Commissione su designazione
del Ministero della Salute su proposta del
Ministro dell’Istruzione,
Università e Ricerca.
![]() |
Maria Teresa
Manoni |
Laureata in Lettere presso
l’Università Ca' Foscari di
Venezia, Maria Teresa Manoni è
Dirigente del Servizio Formazione del
Personale Sistema Sanitario Regionale
presso la Segreteria Regionale Sanità
e Sociale della Regione Veneto. Componente
dell'Osservatorio regionale per la
formazione medico specialistica della
Regione Veneto, la Manoni cura il
Coordinamento Interregionale Area
Formazione ed il Coordinamento
dell'Osservatorio dei Fabbisogni Formativi
della Commissione Salute della Conferenza
delle Regioni e delle Province Autonome ed
è autrice di diverse
pubblicazioni.
Membro della Commissione su designazione
della Conferenza Stato-Regioni.
![]() |
Sergio
Manzieri |
Laureato in Medicina e Chirurgia e
specializzato in Cardiologia presso
l’Università degli studi di Roma
Sapienza ed in Medicina Legale e delle
Assicurazioni presso
l’Università degli studi di Roma
Tor Vergata, Sergio Manzieri è Risk
Manager dell’Azienda USL Roma
C.
Manzieri ha partecipato a numerosi
congressi ed eventi come relatore,
formatore o docente in tema di Risk
management, responsabilità
professionale degli operatori sanitari e
legislazione sanitaria.
Membro della Commissione su designazione della Conferenza Stato-Regioni.
![]() |
Paolo Messina |
Laureato in Medicina e Chirurgia e
specializzato in Chirurgia Pediatrica
presso l’Università degli studi
di Bologna, Paolo Messina è Dirigente
medico nella Divisione di Chirurgia
Pediatrica del Policlinico
Sant’Orsola-Malpighi. Consulente
specialistico di Endoscopia urologica
infantile e chirurgia pediatrica presso il
Policlinico di Modena e di Chirurgia
pediatrica presso gli Istituti Ortopedici
Rizzoli, Messina è stato relatore e
moderatore in congressi di rilevanza
nazionale ed internazionale ed autore di
circa 150 pubblicazioni scientifiche.
Membro della Commissione su designazione
del Ministero della Salute.
![]() |
Luisa Anna Adele
Muscolo |
Laureata in Scienze Biologiche e in
Farmacia presso l’Università
degli studi di Roma Sapienza, Luisa Anna
Adele Muscolo è Farmacista Dirigente
presso l’Agenzia Italiana del Farmaco
(AIFA) dove in particolare ha partecipato
all’elaborazione dei rapporti OSMED
sull’utilizzo dei farmaci e sulla
spesa farmaceutica. Autrice di numerose
pubblicazioni sul tema del farmaco, Muscolo
ha partecipato a diversi gruppi di lavoro a
livello nazionale ed internazionale
riguardanti la farmacovigilanza e a
numerosi corsi di formazione sulle stesse
materie.
Membro della Commissione su designazione
del Ministero della Salute.
![]() |
Giuseppe Noto |
Laureato in Medicina e Chirurgia presso
l’Università degli studi di
Palermo, Giuseppe Noto è Dirigente del
servizio programmazione territoriale e
integrazione socio-sanitaria presso
l’Assessorato Regionale della Salute
di Palermo e Dirigente ad interim del
servizio Personale Convenzionato con il
Servizio Sanitario Regionale. Componente
del Comitato Scientifico Permanente del CCM
(Centro nazionale per la prevenzione ed il
Controllo delle Malattie), Noto è
responsabile di vari programmi di ricerca,
autore di pubblicazioni e docente in
diversi corsi.
Membro della Commissione su designazione
della Conferenza Stato-Regioni.
![]() |
Salvatore
Onorati |
Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Ematologia Generale, Salvatore Onorati è Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia e dal 2006 Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti della FNOMCeO.
Docente presso la Scuola Nazionale Quadri della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale e in corsi di formazione diretti al medico di Medicina generale, Onorati svolge anche attività di animatore di formazione e tutor.
Membro della Commissione su designazione della FNOMCeO.
![]() |
Giuseppe Luigi
Palma |
Laureato in Psicologia e specializzato in Psicoterapia presso l’Università degli studi di Padova e specializzato in Formazione manageriale in Sanità presso l’Università degli studi di Lecce, Giuseppe Luigi Palma è Dirigente Psicologo e Coordinatore del Consultorio Familiare della ASL di Lecce. Docente presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università del Salento, Palma è Segretario regionale dell’Associazione Unitaria Psicologi Italiani (AUPI), Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi e componente dell’Osservatorio regionale Educazione Continua in Medicina della Regione Puglia.
Membro della Commissione su designazione della Federazione Nazionale degli Ordini degli Psicologi.
![]() |
Gaetano
Penocchio |
Laureato in Medicina Veterinaria presso
l’Università degli studi di
Parma, Gaetano Penocchio è Direttore
del Centro Nazionale di Referenza per la
Formazione in Sanità Pubblica
Veterinaria del Ministero della Salute
presso l’Istituto Zooprofilattico
Sperimentale della Lombardia e
dell’Emilia Romagna. Presidente della
Federazione Nazionale degli Ordini dei
Medici Veterinari Italiani (FNOVI),
Penocchio è componente del Consiglio
Superiore di Sanità e docente di
molteplici eventi in tema di veterinaria
dell’Ordine Medici Veterinari e del
Ministero della Salute.
Membro della Commissione su designazione
della Federazione Nazionale degli Ordini
dei Veterinari.
|
Felice
Ribaldone |
Laureato in Farmacia presso
l’Università degli studi di
Genova, Felice Ribaldone è Presidente
dell’Ordine dei Farmacisti di Genova
e componente del Comitato centrale della
Federazione Ordini Farmacisti Italiani, per
il quale è delegato ai rapporti con
l’Università. Farmacista e
coordinatore scientifico della Fondazione
Cannavò, Ribaldone è componente
della Commissione regionale ECM della
Regione Liguria.
Membro della Commissione su designazione
della Federazione Ordini Farmacisti
Italiani.
![]() |
Gennaro Rocco |
Laureato in Scienze infermieristiche ed
ostetriche e in Pedagogia presso
l’Università degli studi di Roma
Tor Vergata, Gennaro Rocco è direttore
del Centro di formazione e di Studi
Sanitari dell’IDI di Roma. Direttore
dei corsi di laurea in Infermieristica e in
Fisioterapia attivati in convenzione con
l’Università Tor Vergata e dei
Master in Management, in Area Critica, in
Infermieristica forense e in Tutorship,
Rocco è Professore a contratto di
Scienze infermieristiche presso
l’Università Tor Vergata. Membro
del board FEPI (Federazione Europea
Professioni Infermieristiche), Rocco è
Vice Presidente della Federazione Nazionale
IPASVI, Presidente del Collegio IPASVI di
Roma ed autore di numerose pubblicazioni e
libri.
Membro della Commissione su designazione
della Federazione Nazionale dei Collegi
degli Infermieri Professionali.
|
Alessandro
Rossi |
Laureato in Medicina e Chirurgia e
specializzato in Malattie
dell’Apparato Digerente e in Scienze
dell'alimentazione presso
l’Università degli studi di
Perugia, Alessandro Rossi è
Presidente della sezione umbra della SIMG e
membro del Consiglio Nazionale di
presidenza e della Giunta esecutiva della
SIMG. Medico di Medicina Generale,
ricercatore, autore di libri e
pubblicazioni a livello nazionale ed
internazionale e docente in oltre 100 corsi
di formazione per MMG, Rossi è anche
direttore editoriale della rivista
SIMG.
Membro della Commissione su designazione
della Conferenza Stato-Regioni.
![]() |
Corrado Ruozi |
Laureato in Pedagogia presso
l’Università degli studi di
Bologna e Psicoterapeuta, Corrado Ruozi
è specializzato in Terapia Familiare e
Mediazione familiare. Responsabile
dell’Area Sviluppo delle Professioni
Sanitarie e dell’Assistenza presso
l’Agenzia Sanitaria e Sociale Regione
Emilia Romagna, Ruozi è socio
fondatore dell’Associazione
Internazionale Mediatori Sistemici (AIMS),
docente in numerosissimi eventi e
Professore a contratto nei corsi di laurea
per Terapisti della riabilitazione e in
Scienze Infermieristiche e Tecniche presso
l’Università di Modena e
Reggio.
Membro della Commissione su designazione
della Conferenza Stato-Regioni.
![]() |
Antonio Emilio
Scala |
Laureato in Chimica industriale presso
l’Università degli studi di
Milano, Antonio Emilio Scala è
Professore ordinario di Chimica e
Propedeutica Biochimica presso la
Facoltà di Medicina e Chirurgia
dell’Università Vita Salute San
Raffaele di Milano della quale è stato
per due volte Preside.
Presidente dell’Università Vita
Salute San Raffaele di Milano, dopo esserne
stato Pro Rettore, e Vice Presidente della
Fondazione Centro San Raffaele del Monte
Tabor, Scala ha alle sue spalle una grande
produzione scientifica e ricopre il ruolo
di Vice Presidente del Consiglio Superiore
di Sanità.
Membro della Commissione su designazione
del Ministero della Salute.
![]() |
Maria Pompea
Schiavelli |
Laureata in Ostetricia presso
l’Università degli studi di
Modena - Reggio Emilia, Maria Pompea
Schiavelli è Operatore professionale
Ostetrica e Responsabile dell'ambulatorio
menopausa presso l’Azienda
Ospedaliero - Universitaria Policlinico di
Bari. Presidente del Collegio Provinciale
delle Ostetriche di Bari e componente
dell’Osservatorio per la formazione
Regionale della Regione Puglia, la
Schiavelli è stata relatrice e
moderatrice a numerosi congressi nazionali
e corsi di formazione, nonché autrice
di diverse pubblicazioni inerenti
l’Ostetricia e la Menopausa.
Membro della Commissione su designazione
della Federazione Nazionale dei Collegi
delle Ostetriche.
![]() |
Felice Ungaro |
Laureato in Medicina e Chirurgia e
specializzato in Medicina Interna e in
Igiene e Medicina preventiva presso
l'Università degli studi di Bari,
Felice Ungaro è Direttore ad interim
dell’Organismo Regionale per la
Formazione e Direttore dell’Area
Emergenza Sanitaria, fenomeni sanitari di
particolare rilievo e collaborazione alla
promozione del governo clinico
dell’Agenzia Sanitaria Regionale
della Regione Puglia. Docente in corsi e
Master e relatore a congressi regionali e
nazionali, Ungaro è autore di
pubblicazioni e libri inerenti la
formazione.
Membro della Commissione su designazione
della Conferenza Stato-Regioni.
![]() |
Riccardo
Vigneri |
Laureato in Medicina e Chirurgia e
specializzato in Ematologia e Malattie
metaboliche, in Medicina Nucleare ed in
Endocrinologia presso
l’Università degli studi di
Catania, Riccardo Vigneri è Professore
Ordinario di Endocrinologia e Direttore
della Scuola di Specializzazione in
Endocrinologia e Metabolismo della stessa
Università. Direttore della U.O.C. di
Endocrinologia presso l’Ospedale
Garibaldi - Università di Catania,
Vigneri è componente della Commissione
Regionale Sicilia per la formazione
continua e della Commissione nazionale
Ricerca sanitaria del Ministero della
Salute. Inserito nella lista dei primi
mille scienziati italiani di tutte le
discipline, Vigneri ha pubblicato oltre 300
lavori su riviste internazionali, che gli
sono valsi numerosi premi
scientifici.
Membro della Commissione su designazione
del Ministero della Salute.
![]() |
Armando
Zingales |
Laureato in Chimica Industriale presso
l’Università degli studi di
Catania, Armando Zingales è
specializzato in Scienza e Tecnica dei
fenomeni di corrosione. Professore
universitario in Chimica Industriale
all’Università Ca’ Foscari
di Venezia, Zingales è Presidente del
Consiglio Nazionale dei Chimici, componente
del consiglio di amministrazione del Centro
di calcolo nazionale CINECA e direttore di
una rivista medico scientifica.
Membro della Commissione su designazione
della Federazione Nazionale Ordine dei
Chimici.
Non ci sono ancora commenti