A breve sarà completamente attivo il sistema informatico, con una piattaforma software capace di gestire in tempo reale tutte le attività legate alle procedure di accreditamento e valutazione degli eventi presentati dagli organizzatori
via
Vincenzo Verrastro, 9
tel. 0971 668879 fax 0971 668900
|
![]() |
Maria Carmela PanettaDirigente Ufficio Formazione ed Aggiornamento e Politiche del Personale del Servizio Sanitario Regionale |
ForumECM intervista Maria Carmela Panetta, Dirigente dell’Ufficio Formazione ed Aggiornamento e Politiche del Personale del Servizio Sanitario Regionale del Dipartimento Salute, Sicurezza e Solidarietà Sociale sulle caratteristiche del Sistema di Formazione Continua della Regione Basilicata.
Quali sono le caratteristiche del sistema di accreditamento della Regione Basilicata e quali le novità apportate rispetto al sistema precedente.
![]() |
La Regione Basilicata, per promuovere sul proprio territorio un sistema per la formazione continua di tutti gli operatori sanitari al fine di accrescerne le conoscenze e le competenze, si è dotata di un modello per l’accreditamento ECM ed ha sottoscritto con l’Agenas una convenzione per la realizzazione del programma di accreditamento degli eventi, dei progetti formativi e dei Provider.
A breve sarà completamente attivo il sistema informatico, con una piattaforma software in grado di gestire in tempo reale tutte le attività legate alle procedure di accreditamento e valutazione degli eventi presentati dai soggetti pubblici e privati e dalle società scientifiche.
|
![]() |
Il sistema informatico, sviluppato secondo le specifiche tecniche individuate dall’Agenas consentirà, inoltre, la trasmissione dei report che i Provider dovranno inviare al CoGeAPS e la registrazione dei crediti formativi erogati.
La convenzione stipulata con l’Agenas prevede la nomina, sia da parte dell’Agenas che della Regione, di tre referenti: scientifico, amministrativo ed informatico, con specifiche responsabilità e funzioni.
Per la valutazione, la verifica e il riscontro delle attività previste dalla succitata Convenzione, è stato istituito un Comitato Paritetico di Valutazione, formato da cinque componenti: uno, con la funzione di Presidente, designato dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua, due componenti nominati dalla Regione, identificati come il Referente Scientifico e Amministrativo , un altro membro designato dal Direttore dell’Agenas ed il Responsabile amministrativo-gestionale ECM e Segretario della Commissione Nazionale per la Formazione Continua.
La Regione ha istituito la Commissione Regionale ECM e l’Osservatorio Regionale che svolge attività di valutazione della Formazione Continua in Sanità al fine di promuovere il miglioramento della qualità dell’offerta formativa. |
Quali sono state fino ad oggi le difficoltà riscontrate nella sua implementazione e quali i risultati positivi già raggiunti?
![]() |
Non si sono riscontrate particolari difficoltà. Tra i risultati raggiunti sicuramente possiamo annoverare l’istituzione degli organi preposti al governo del programma ECM regionale e lo sviluppo del Sistema informativo di prossima attivazione. Chiari passi avanti verso la completa implementazione del nuovo Sistema regionale di formazione continua. |
Un sistema che va dunque “a nascere”. Ragionando in cifre quanti sono i Provider accreditati nella Regione?
![]() |
Sono stati accreditati in modalità provvisoria due Aziende Sanitarie Regionali, una Azienda Ospedaliera Regionale ed un IRCCS e nei prossimi mesi si prevede di accreditare anche soggetti privati, Ordini e Collegi Professionali della Regione. |
24/03/2013