Centro Regionale ECM Direzione Attuazione Programmazione Sanitaria Servizio Formazione del personale SSR
c/o Ex Ospedale Giustinian Dorsoduro, 1454 30135 Venezia
tel. 041 2793078 fax 041 2793085
Maria Teresa Manoni Dirigente del servizio Formazione del personale SSR tel. 041 2793075
Laura Baseggio Coordinatore ECM tel. 041 2793078
Silvia Concolato Organizzatori di Formazione tel. 041 2793071
Sara Sartore Attività di Formazione sul Campo tel. 041 2793070
Annalisa Zanetti Attività Formative Residenziali tel. 041 2793073
|
La Regione Veneto ha da sempre garantito l’accreditamento sia a favore di organizzatori pubblici (Aziende Unità Locali Socio Sanitarie, Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, Università, Ordini, Collegi ed Associazioni professionali, Scuole di Formazione a carattere regionale, etc.), che di organizzatori privati.
Tuttavia, dopo l’Accordo Stato-Regioni del 2009, le uniche tipologie di soggetti che la Regione accoglie, come nuovi Organizzatori di Formazione, sono i soggetti che hanno l’obbligo di registrasi come Provider presso l’ente regionale competente.
Nello specfico:
Ad oggi, nel sistema regionale sono iscritti circa 346 soggetti di natura pubblica e privata così suddivisi:
Natura |
N. |
% |
Privata |
240 |
69% |
Pubblica |
106 |
31% |
Totale |
346 |
100% |
Dati aggiornati al 31/12/2011
Nel corso dell’anno 2011, il 66% delle attività formative residenziali sono state accreditate dai soggetti pubblici, mentre nell’ultimo triennio sono stati accreditati in totale più di 20.300 eventi e 860 progetti di formazione sul campo di cui 418 nel 2011.
N. eventi per settore pubblico e settore privato |
2009 |
% |
2010 |
% |
2011 |
% |
Pubblico |
4.875 |
71% |
4.751 |
66% |
4.130 |
66% |
Privato |
2.033 |
29% |
2.453 |
34% |
2.080 |
34% |
Totale |
6.908 |
|
7.204 |
|
6.210 |
|
Progetti di FSC PREACCREDITATI nel 2011 suddivisi per tipologia |
|
Progetti di miglioramento |
337 |
Progetti di ricerca |
2 |
Progetti di stage e tirocinio |
79 |
Totale |
418 |
Ogni anno la Segreteria ECM della Regione Veneto pubblica nel sito regionale il report delle attività, che è possibile consultare (Apri).
L’attività di accreditamento, fino ad oggi non ha comportato nessun onere a carico dei soggetti richiedenti (pubblici o privati), ma la recente delibera n. 2210 del 20 dicembre 2011, ha previsto il versamento di un contribuito annuale alle spese, ed un contributo per ogni singolo evento contenuto nel Piano formativo, secondo criteri definiti, ad esclusione delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere, per le quali non è previsto il versamento di alcun contributo.
Con la medesima delibera sono stati approvati i requisiti e le procedure di accreditamento dei Provider regionali, in attuazione degli Accordi Stato-Regioni vigenti, per il definitivo passaggio da un sistema di formazione continua che accredita gli eventi, ad uno rivolto direttamente ai soggetti erogatori di formazione denominati Provider, coinvolgendo in fase di prima applicazione le Aziende Sanitarie ed Ospedaliere.
Ad oggi, nella Regione Veneto sono riconosciuti come Provider 23 soggetti:
Ai fini delle attività di accreditamento della formazione residenziale e della formazione sul campo, per i soggetti Provider, la Regione mette a disposizione uno specifico software secondo le abilitazioni stabilite dalla Commissione Regionale ECM.
Il software è stato pensato e costruito per assegnare in automatico, con una procedura trasparente ed imparziale, un punteggio agli eventi accreditati.
Il calcolo dei crediti avviene attraverso una verifica di corrispondenza metodi/obiettivi/numero partecipanti, fortemente riferita al metodo di accreditamento adottato dalla Commissione Nazionale ECM.
L’impegno futuro è quello di avviare le attività di verifica in loco, presso le sedi di svolgimento degli eventi a cura dell’Osservatorio Regionale per la Formazione Continua.
Non ci sono ancora commenti